L’indice glicemico (GI, Glicemic Index) è un parametro ideato agli inizi degli anni ’80 che classifica gli alimenti in base alla loro influenza sul livello di glucosio ematico (glicemia). In passato si pensava che tutti gli alimenti contenenti carboidrati semplici fossero uguali e che provocassero rapidamente l’innalzamento della glicemia; viceversa si pensava che gli alimenti…
La glicemia rappresenta la quantità di glucosio presente nel sangue e viene misurata in mg/dl. I valori glicemici a digiuno, in un individuo sano, oscillano tre i 65 e i 70 mg/dl, mentre nel periodo successivo ai pasti si innalzano arrivando ad un valore compreso tra i 130-150 mg/dl. L’organismo possiede un fine sistema di…
Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Cliccando su Accetto o proseguendo la navigazione acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.